costeggiare

costeggiare
skirt, hug
* * *
costeggiare v.tr.
1 (mar.) to coast; to follow the coast of (a land); to hug the coast of (a land); to sail along: ieri il battello ha costeggiato la penisola, yesterday the boat sailed along the peninsula; la nave costeggiò l'isola per alcune miglia, the ship hugged the coast of the island for a few miles
2 to skirt: costeggiammo in auto il lago, we drove along the shore of the lake; camminammo a lungo costeggiando il torrente prima di rientrare, we walked along the stream for a long time before going home; la strada costeggia la collina e poi il fiume, the road skirts the hill and then runs along the river; il muro costeggia la strada, the wall runs along the road; un filare di cipressi costeggiava il viale, a line of cypresses bordered the avenue
3 (agr.) to plough along the ridges of (sthg.).
* * *
[kosted'dʒare]
verbo transitivo
1) (procedere lungo) [persona] to walk, to go* along [foresta, recinto, fiume]; [nave] to sail along [costa]; [auto, treno] to run* along [foresta, recinto]; to follow [fiume]
2) (estendersi lungo) [giardino, strada] to run* along, to skirt, to border, to flank [lago, foresta, campo]
* * *
costeggiare
/kosted'dʒare/ [1]
verbo transitivo
 1 (procedere lungo) [persona] to walk, to go* along [foresta, recinto, fiume]; [nave] to sail along [costa]; [auto, treno] to run* along [foresta, recinto]; to follow [fiume]
 2 (estendersi lungo) [giardino, strada] to run* along, to skirt, to border, to flank [lago, foresta, campo].

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • costeggiare — v. tr. [der. di costa ] (io costéggio, ecc.). 1. (marin.) [percorrere tratti di mare, di fiume e sim. lungo le coste] ▶◀ cabotare. ⇑ navigare. ◀▶ allontanarsi, prendere il largo. 2. (fig.) a. [di persona, camminare lungo un fiume, i fianchi di un …   Enciclopedia Italiana

  • costeggiare — {{hw}}{{costeggiare}}{{/hw}}v. tr.  (io costeggio ) 1 Navigare senza allontanarsi dalle coste (anche assol.): costeggiare una spiaggia. 2 (est.) Camminare lungo la riva di un fiume, il fianco di una montagna, il lato di una strada. 3 (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • costeggiare — co·steg·già·re v.tr. (io costéggio) CO 1a. navigare lungo una costa: abbiamo costeggiato a lungo la Sicilia; anche ass.: abbiamo navigato sempre costeggiando | procedere, camminare lungo un confine, lungo il lato di una strada, di un edificio o… …   Dizionario italiano

  • costeggiare — v. tr. 1. navigare lungo, cabotare 2. (est., di persona) camminare lungo 3. (fig.) fiancheggiare, estendersi, correre lungo CONTR. allontanarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • costeggio — co·stég·gio s.m. 1. BU il costeggiare; navigazione lungo la costa 2. TS equit. nell equitazione di alta scuola, tipo di passeggio rilevato e cadenzato eseguito su due piste {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di costeggiare …   Dizionario italiano

  • Brigantine (Schiffstyp) — Segelplan einer Schonerbrigg Takela …   Deutsch Wikipedia

  • côtoyer — (kô to ié ; plusieurs disent kô toi ié ; Richelet remarque qu on prononce côteier, prononciation aujourd hui abandonnée), je côtoie, tu côtoies, il côtoie, nous côtoyons, vous côtoyez, ils côtoient ; je côtoyais, nous côtoyions, vous côtoyiez ;… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • costeggiato — co·steg·già·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → costeggiare 2. agg. TS arald. di pezza, accompagnata da piccole figure poste ai due lati di essa …   Dizionario italiano

  • -eggiare — eg·già·re suff. si aggiunge produttivamente a sostantivi e ad aggettivi per formare verbi fattitivi che esprimono i valori rendere, fare, fare come, essere, essere come, riferiti al sostantivo o all aggettivo di base, o che esprimono una… …   Dizionario italiano

  • risalire — ri·sa·lì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., salire di nuovo: oggi avrò risalito le scale cento volte; ripercorrere un tratto di cammino che si era percorso scendendo o recandosi in un luogo: risalire la strada, un sentiero, risalire il monte 1b. v.tr …   Dizionario italiano

  • sopravento — so·pra·vèn·to avv., agg.inv., s.m. 1. avv. CO TS mar. dalla parte da cui soffia il vento, rispetto a un punto di riferimento: essere, trovarsi sopravento, navigare, costeggiare sopravento | agg.inv. CO che si trova dalla parte da cui spira il… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”